Dott. Nicola Lippolis

Prestazioni e patologie trattate:

  • Acne
  • Alopecia Androgenetica e alopecia Areata
  • Caduta capelli
  • Cheratosi attinica
  • Cisti sebacea
  • Dermatite e Dermatite atopica
  • Eczema
  • Follicolite
  • Forfora
  • Herpes zoster
  • Malattie autoimmuni
  • Melanoma
  • Micosi
  • Psoriasi
  • Rosacea

Specializzazione:

Dermatologia

Ruolo:

Specialista in Dermatologia e Venereologia

Chi è:

Il dott. Lippolis nel corso della sua formazione, ha avuto modo di approfondire diversi ambiti dermatologici quali:

📌Mappatura dei nei mediante dermatoscopia e videodermatoscopia per la diagnosi precoce del melanoma cutaneo e delle altre neoplasie cutanee

📌 Chirurgia dermatologica presso il Policlinico di Modena e l’Ospedale Civile di Sassuolo dove ha perfezionato le seguenti procedure dermo-chirurgiche: biopsie, asportazione di neoformazioni cutanee, rimozione di cisti e lipomi, innesti, lembi, utilizzo di matrici dermiche, biopsia del linfonodo sentinella, diatermocoagulazione, curettage, crioterapia e plasmaexeresi.

📌 Inquadramento diagnostico-terapeutico di patologie infiammatorie, immunomediate e malattie sessualmente trasmesse (MST)

📌Socio ordinario delle principali società scientifiche nazionali quali SIDEMAST (Società Italiana di Dermatologia Medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse), SIDERP (Società Italiana di Dermatologia Pediatrica) e SIDCO (Società Italiana di Dermatologia chirurgica, oncologica, correttiva ed estetica).

Curriculum:

Nel 2018 si laurea in magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari con voto 110/110 e lode.

Nel 2022 ottiene il diploma di specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con voto 110/110 e con discussione di una tesi sperimentale dal titolo “Dermatoscopia del Tricoepitelioma e Tricoblastoma: criteri diagnostici ” 

Successivamente nello stesso anno ottiene il master in management delle ferite difficili, sostenuto presso lo IAWC – Italian Academy Wound Care – Scuola Superiore Italiana per la Cura delle Lesioni Cutanee.

Svolge l’attivitĂ  clinica e chirurgica presso l’UnitĂ  operativa “Skin Cancer Center – Centro del melanoma” dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, diretta dalla Prof.ssa Caterina Longo.

I miei principali campi di ricerca riguardano lo sviluppo in ambito oncologico di tecniche di diagnostica non invasiva basate sull’imaging (epiluminescenza e Microscopia Laser Confocale) per la prevenzione delle neoplasie cutanee.

Terapie e Trattamenti

 Malattie degli annessi cutanei (unghie e capelli) e malattie veneree

– Dermatologia Oncologica

– Dermatologia Pediatrica

– Mappatura e asportazione nevi (Videodermatoscopia)

– Infiltrazioni per Cheloide e Cicatrici

– Asportazione di verruche, condilomi, fibromi, cheratosi seborroiche e angiomi

– Tricologia

Orari di apertura

Lun – Ven: 9.00 – 19.00 *

​​Sabato: 9.00 – 12.30 ​*

​

* salvo modifiche 

Centro del Piede

Telefono

059 650024

Indirizzo

Via Pezzana, 60 – Carpi (MO) 41012